Non facciamoci mai mancare l'argilla in casa
- Dario S.
- 11 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
L’argilla è un rimedio naturale antichissimo e può, a costo bassissimo, aiutarci in tantissimi casi, per questo non dovrebbe mancare mai in casa. Può essere usata in impacco contro gonfiori, slogature o traumi accidentali degli arti;
gonfiori addominali; detossificazione degli organi interni; fratture; maschere di pulizia della pelle e molto altro. Basta mischiarne la polvere con un po’ d’acqua per tirarne fuori molti dei suoi benefici in quanto è ricca di silice, magnesio, ferro e calcio.
Le argille si sono generate in zone inondate dall'acqua in tempi remoti.
Le argille di colore verde sono tra le più antiche sul piano evolutivo e sono più attive di quelle rosse (Fe trivalente-sature), perchè sono insature (Fe bivalente).
Un valore dell'Argilla Verde è conosciuto da millenni: apprezzata già dalle culture più antiche e sempre utilizzata nel corso dei secoli ancora oggi è considerata uno dei doni più preziosi che la Natura ci offre.
Al di là della ricchezza in minerali propria di questa formazione naturale (le argille sono sedimenti formati da piccolissime particelle composte principalmente da Silicio, ma anche ricche di Calcio, Ferro, Magnesio ed oligoelementi, generatesi in zone inondate dall'acqua in tempi remoti) l'Argilla è considerata la sintesi delle qualità della terra e dell'acqua, dinamizzate dal sole al quale essa viene essiccata.
L'Argilla Verde, grazie alla sua eccellente qualità ed alla sua disponibilità sia in forma ventilata che fine, è perfetta per tutti gli usi tradizionali dell'Argilla.
Comments