L' Astaxantina ha grandissimi benefici su salute e antivecchiamento.
- Dario S.
- 29 giu 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 25 set 2020
Attività antiossidante
La molecola di astaxantina è molto simile a quella del beta-carotene, con alcune differenze nelle proprietà chimiche e biologiche. Diversi studi hanno confrontato l'attività antiossidante dell'astaxantina con quella di altri carotenoidi. Come questi, l'astaxantina è un potente scavenger dell'ossigeno singoletto. Uno studio ha rilevato che l'astaxantina ha neutralizzato l'ossigeno singoletto due volte più efficacemente del beta-carotene (e quasi 80 volte più efficacemente della vitamina E) in soluzione chimica1. Il licopene, al contrario, è stato del 30% più efficace dell'astaxantina. Risultati simili sono stati osservati da ricercatori che hanno lavorato su un sistema in vitro di cellule ematiche umane trattate con vari carotenoidi e poi esposte a ossigeno singoletto. Ancora una volta, il licopene si è dimostrato il più efficace, seguito dalla zeaxantina e dal beta-carotene2. L'astaxantina neutralizza i radicali liberi. Uno studio mostra che previene 50 volte più efficacemente la perossidazione degli acidi grassi in soluzione chimica del beta-carotene o della zeaxantina3.
Astaxantina e salute degli occhi
Molti dati indicano che alcuni carotenoidi possono aiutare a proteggere la retina dai danni ossidativi. Uno studio sui ratti ha mostrato che l'astaxantina riduce efficacemente i danni alla retina, proteggendo i fotorecettori dalla degenerazione.
I risultati di questo studio suggeriscono che l'astaxantina potrebbe essere utile nella prevenzione e nel trattamento dei danni neuronali associati alla degenerazione maculare correlata all'età.
I fotorecettori degli animali nutriti con astaxantina sono stati meno danneggiati dall'attacco dei raggi UV e sono guariti più velocemente rispetto ai ratti che non hanno ricevuto astaxantina.
Astaxantina e cancro
Diversi studi hanno dimostrato, nei mammiferi, un'attività antitumorale dell'astaxantina. Uno di questi ha mostrato, nei topi, un effetto protettivo contro la carcinogenesi della vescica. I ricercatori hanno alimentato due gruppi di topi (rispettivamente 36 e 33 animali) con una sostanza cancerogena per 22 settimane. Questo cancerogeno è stato poi eliminato dall'alimentazione degli animali. Dopo una settimana di intervallo, il secondo gruppo di topi ha ricevuto nella dieta astaxantina per venti settimane. L'esame istologico ha rivelato un'incidenza del 42% dei carcinomi della vescica nel gruppo senza integrazione e solo il 18% in quello che aveva ricevuto astaxantina11. In un secondo studio, i ricercatori hanno dimostrato nei ratti che l'astaxantina poteva impedire la carcinogenesi orale. Hanno dato a due gruppi di animali un cancerogeno noto; uno di questi gruppi ha ricevuto in aggiunta astaxantina. È stata constatata una minore incidenza di diversi tipi di crescite cancerose nelle bocche dei ratti che hanno assunto astaxantina rispetto a coloro che hanno ricevuto solo il cancerogeno. I ricercatori hanno concluso che l'astaxantina è una protezione efficace contro il cancro orale12. L'attività antitumorale dell'astaxantina può essere correlata al ruolo dei carotenoidi nella comunicazione cellulare al livello delle gap junction.

Negli esseri umani, l'astaxantina è trasportata da VLDL, LDL e HDL. In un test in vitro e uno studio su soggetti umani, l'assunzione giornaliera di 3,6 mg di astaxantina per due settimane consecutive ha protetto il colesterolo LDL dall'ossidazione indotta in vitro. In uno studio su un modello animale, un'integrazione di astaxantina ha comportato un aumento dei livelli di colesterolo HDL, la forma di colesterolo nel sangue inversamente associata alle malattie cardiovascolari. L'astaxantina può quindi esercitare un effetto benefico sulla salute del cuore alterando i livelli di colesterolo LDL e HDL, ma anche riducendo l'infiammazione che si ritiene essere associata allo sviluppo di malattie coronariche.
__________________________________________________________________________________
Astaxantina 12 mg - 180 Capsule Softgels (Scorta Per 6 Mesi) - La Più Alta Dose Di Astaxantina - Integratori alimentari Nu U Nutrition
Caratteristiche:
✔ IL PIÙ ALTO DOSAGGIO DISPONIBILE - Ogni singola capsula softgel dell'Astaxantina Nu U Nutrition contiene 12 mg di Astaxantina.✔ FORNITURA COMPLETA PER 6 MESI - La nostra confezione da 180 Capsule Softgel si impone sul mercato con un prezzo vantaggioso e ti assicura fino a 6 mesi di Astaxantina di massima qualità. Con la scorta per 26 settimane non c'è bisogno di riordinare ogni mese.✔ MAGGIORE ASSORBIMENTO GRAZIE ALLE CAPSULE SOFTGEL - La nostra Astaxantina di prima qualità è disponibile in capsule softgel. Le capsule Softgel non sono solo più facili da ingoiare, ma offrono anche un migliore assorbimento rispetto alle compresse o alle capsule tradizionali.✔ MASSIMA TRANQUILLITÀ CON I NOSTRI PRODOTTI MADE IN UK - Molti integratori di Astaxantina sono importati da altri paesi, come l'Asia o gli Usa, e spesso solo il confezionamento avviene nel Regno Unito. I nostri nascono COMPLETAMENTE nel Regno Unito, perciò possiamo garantire il rispetto dei più alti standard qualitativi nel mondo. L'integratore NON CONTIENE latte, lattosio, soia, glutine o frumento.✔ GARANZIA CONTRO I RISCHI - Garantiamo il rimborso completo, senza chiedere ulteriori spiegazioni, permettendoti di migliorare la tua salute SENZA RISCHI da parte tua. Se non sarai soddisfatto della nostra super Astaxantina 12 mg in capsule softgel (ma noi siamo sicuri che l'adorerai!) ti basterà chiedere un rimborso.
Questo prodotto ha centinaia di recensioni positive riportate da chi lo ha acquistato.
Comments