Bacche quasi miracolose quelle di "Alchechengi"
- Dario S.
- 26 set 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Provengono da una pianta di origine euroasiatica e fa parte della famiglia delle Solanacee, vale a dire la stessa alla quale appartengono le melanzane, le patate e il pomodoro, ma le caratteristiche positive per la salute che ha l'Alchechengi sembrano essere superiori rispetto alle altre piante della stessa specie.
Le sue bacche sono ottime per trattare gotta, iperuricemia, calcolosi, infezioni delle vie urinarie, cistiti. Con ottimo contenuto di vitamina C, acido citrico e tannini e quindi dalle proprietà antiossidanti e protettive, utili anche alla salute della vista, delle pelle e delle articolazioni e di supporto al sistema immunitario oltre alle proprietà depurative per il fegato.
Qui sotto un esempio di quello che sembra essere un buon prodotto relativo alle bacche di Alchechengi.
Commentaires