top of page

Genesis -Selling England by the Pound ? Vendendo l'Inghilterra alla Libbra ?

  • Immagine del redattore: Dario Somigli
    Dario Somigli
  • 26 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 apr 2019

No, Il significato era l'equivalente di dire: "svendendo l'Inghilterra un tanto al chilo"...

Peter Gabriel autore dei testo del pezzo di apertura dell'album è un verso del brano di apertura Dancing with the Moonlit Knight. dove si trova questa frase, lo trasse da un manifesto del partito Laburista, che con questa frase denunciava la "svendita" del Paese ad interessi finanziari ed economici.

I Genesis in realtà non erano chiaramente politicizzati, i testi di quasi tutto l'album erano vagamente incentrati su questo tema, che era caro soprattutto a Peter Gabriel, sull'ipocrisia che albergava nel subconscio inglese, tra l'austerità della tradizione, spesso fatta di sole apparenze, e le miserie contemporanee.

Insomma era il settembre del 1973 quando usciva questo album mitico dei Genesis i quali avevano appena finito il loro fortunato tour europeo "Foxtrot" e subito dopo l'estate, se ne uscirono con questo album realizzato in soli 3 mesi, il tempo concesso loro dalla casa discografica.

Sono tanti e piacevoli i ricordi legati a questo disco con una copertina stupenda e all'interno della quale, nella versione italiana, erano inserite le traduzioni di ogni testo, per facilitarne la comprensione per quelli che sono stati i primi grandi fans del gruppo, gli italiani. Ricordo ancora molto bene una stupenda performance dei Genesis in una discoteca di Viareggio in Versilia con i primi strani travestimenti di Peter Gabriel e le sue meravigliose interpretazioni di Foxtrot. Poi usciva questo Selling England By The Pound e ragazzi! Me lo ascoltai, a turno con mio fratello in cuffia, con quella copertina in mano girandola e rigirandola e leggendone testi originali e traduzioni. Grandi, grandi emozioni volando su quelle note, quei suoni, quella voce e quelle parole...

Mitico per la storia del rock progressive di marca inglese.

Un album che non deve mancare nelle collezioni sia in vinile che in CD.. Da ricordare che nel giugno del 2015 la rivista Rolling Stone ha collocato l'album alla sesta posizione dei 50 migliori album progressive di tutti i tempi.



Comments


©2019 by Ascoltando e leggendo. Proudly created with Wix.com

Iscriviti

bottom of page